Nella coppia, chi chiede la separazione prima?

    Non esiste una regola universale su chi chiede la separazione per primo all'interno di una coppia, poiché ogni relazione è unica e influenzata da fattori personali, emotivi e pratici. Tuttavia, alcune statistiche e studi hanno evidenziato le tendenze. In Italia e in molti altri paesi, è stato osservato che le donne tendono a [...]

Di |2025-01-22T18:06:13+00:00Gennaio 22nd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Divorce day: perché gennaio è il mese delle separazioni?

Il primo lunedì lavorativo dopo le festività natalizie è conosciuto in molti paesi come il "Divorce Day", il giorno in cui si registra un picco nelle richieste di separazione e divorzio.   Ma perché proprio gennaio diventa il mese in cui molte coppie decidono di mettere fine alla loro relazione? 1. Le feste natalizie amplificano [...]

Di |2024-12-20T18:47:41+00:00Gennaio 3rd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Perché tante coppie decidono di separarsi dopo le festività natalizie?

Le festività natalizie, spesso considerate un momento di unione e gioia familiare, si rivelano invece un banco di prova difficile per molte coppie. Non è un caso che, subito dopo le feste, si registri un vero e proprio boom di separazioni. Questo fenomeno è diventato così ricorrente che il periodo post-Natale è diventato uno dei [...]

Di |2024-12-20T18:07:38+00:00Dicembre 20th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Hai diritto al mantenimento se non riesci a trovare lavoro?

Hai diritto al mantenimento se non riesci a trovare lavoro? Quando un matrimonio si conclude, sorgono spesso interrogativi legati alla gestione economica post-separazione o divorzio. Tra questi, uno dei più frequenti riguarda il diritto al mantenimento per il coniuge che si trova in una condizione di difficoltà economica. Ma quali sono i requisiti per ottenere [...]

Di |2024-12-16T17:31:28+00:00Dicembre 16th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Nuovo codice della strada 2024: tutte le novità

Il  nuovo Codice della Strada 2024 rappresenta una svolta per la sicurezza stradale, introducendo regole più severe e misure innovative. Ogni automobilista è chiamato a conoscere e rispettare queste disposizioni per evitare sanzioni e garantire la sicurezza sulle strade. Il nuovo Codice della Strada 2024 introduce regole più severe e misure innovative per migliorare la [...]

Di |2024-12-14T08:59:13+00:00Dicembre 13th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Comportamenti denigratori del coniuge: le tutele legali per difendersi

  Quando i comportamenti denigratori del coniuge compromettono la serenità e il benessere personale, è fondamentale sapere che la legge italiana offre strumenti per tutelarsi. Ecco una guida ben strutturata per affrontare la situazione con consapevolezza e proteggere i propri diritti.   1. Cos'è la separazione con addebito? La separazione con addebito è una procedura [...]

Di |2024-12-03T16:02:30+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Come evitare passi falsi dopo la separazione: quando le emozioni possono costarti caro

  Affrontare la fine di un matrimonio è sempre un percorso emotivamente complesso. L'elaborazione del distacco, l'adattamento a una nuova vita e l'eventuale coinvolgimento di una terza persona nella relazione dell'ex coniuge possono generare sentimenti di rabbia, frustrazione e dolore.  In questo articolo esplorerò i rischi associati a comportamenti inappropriati nei confronti della nuova compagnia [...]

Di |2024-12-03T15:40:12+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Frequentare un altro durante la separazione consensuale: quali implicazioni?

  Frequentare un altro durante la separazione consensuale: quali implicazioni? La separazione consensuale è un momento cruciale che pone fine alla vita matrimoniale e apre una nuova fase per entrambi i coniugi. Durante questo periodo, frequentare un'altra persona non rappresenta un problema dal punto di vista legale, ma può avere implicazioni economiche, pratiche e relazionali [...]

Di |2024-11-27T16:56:00+00:00Novembre 27th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Assegno di divorzio: presupposti e criteri per l’attribuzione

L'assegno di divorzio è uno strumento economico previsto dalla legge italiana per garantire un supporto all'ex coniuge che si trova in condizioni di difficoltà economica dopo la cessazione del matrimonio. L'obiettivo non è solo quello di assicurare il sostentamento, ma anche di ristabilire un equilibrio economico tra le parti, quando necessario. Ma quali sono i [...]

Di |2024-11-27T16:56:45+00:00Novembre 20th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

L’Assegno Unico e Universale: cosa Succede in Caso di Separazione o Divorzio?

’Assegno Unico e Universale rappresenta una misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico, valida per tutte le categorie di lavoratori e per i disoccupati. Tuttavia, in situazioni di separazione o divorzio, l’erogazione e la gestione di questo assegno possono diventare fonte di dubbi e necessitare di chiarimenti legali. Come Funziona l’Assegno [...]

Di |2024-11-20T17:30:06+00:00Novembre 20th, 2024|Uncategorized|0 Commenti
Torna in cima