Nella coppia, chi chiede la separazione prima?

    Non esiste una regola universale su chi chiede la separazione per primo all'interno di una coppia, poiché ogni relazione è unica e influenzata da fattori personali, emotivi e pratici. Tuttavia, alcune statistiche e studi hanno evidenziato le tendenze. In Italia e in molti altri paesi, è stato osservato che le donne tendono a [...]

Di |2025-01-22T18:06:13+00:00Gennaio 22nd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Separazione coniugale: i diritti dei figli

La separazione coniugale rappresenta un momento di grande cambiamento non solo per i genitori, ma soprattutto per i figli, che devono essere al centro di ogni decisione. La legge italiana tutela i diritti dei minori , mettendo il loro benessere al primo posto in tutte le questioni legali e familiari. Ecco una guida chiara e [...]

Di |2024-12-03T16:22:07+00:00Dicembre 3rd, 2024|Blog|0 Commenti

Come evitare passi falsi dopo la separazione: quando le emozioni possono costarti caro

  Affrontare la fine di un matrimonio è sempre un percorso emotivamente complesso. L'elaborazione del distacco, l'adattamento a una nuova vita e l'eventuale coinvolgimento di una terza persona nella relazione dell'ex coniuge possono generare sentimenti di rabbia, frustrazione e dolore.  In questo articolo esplorerò i rischi associati a comportamenti inappropriati nei confronti della nuova compagnia [...]

Di |2024-12-03T15:40:12+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Come gestire una separazione consensuale?

Come gestire una separazione consensuale? Gestire una separazione consensuale può essere difficile, ma è possibile con la giusta comunicazione e l'aiuto di un avvocato. Ecco alcuni consigli per gestire una separazione a consensuale. Comunicazione aperta e onesta Mantieni una comunicazione aperta e onesta con il tuo partner durante il processo di separazione. Ascolta l'altro Cerca [...]

Di |2023-02-07T12:07:34+00:00Febbraio 7th, 2023|Divorzio e Separazione|0 Commenti
Torna in cima