Nella coppia, chi chiede la separazione prima?

    Non esiste una regola universale su chi chiede la separazione per primo all'interno di una coppia, poiché ogni relazione è unica e influenzata da fattori personali, emotivi e pratici. Tuttavia, alcune statistiche e studi hanno evidenziato le tendenze. In Italia e in molti altri paesi, è stato osservato che le donne tendono a [...]

Di |2025-01-22T18:06:13+00:00Gennaio 22nd, 2025|Uncategorized|0 Commenti

Separazione coniugale: i diritti dei figli

La separazione coniugale rappresenta un momento di grande cambiamento non solo per i genitori, ma soprattutto per i figli, che devono essere al centro di ogni decisione. La legge italiana tutela i diritti dei minori , mettendo il loro benessere al primo posto in tutte le questioni legali e familiari. Ecco una guida chiara e [...]

Di |2024-12-03T16:22:07+00:00Dicembre 3rd, 2024|Blog|0 Commenti

Separazione consensuale: cos’è e come funziona

Separazione consensuale: cos’è e come funziona Affrontare una separazione è un passo importante e delicato, che richiede chiarezza e supporto legale qualificato. La separazione consensuale è una soluzione che permette ai coniugi di separarsi in modo rapido e senza conflitti, trovando un accordo su questioni essenziali come il mantenimento, l’affidamento dei figli e la divisione [...]

Di |2024-12-05T16:38:36+00:00Novembre 13th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Affidamento dei figli: priorità al benessere dei minori

      Quando una coppia di conviventi decide di separarsi e ha figli, una delle questioni più delicate e cruciali da affrontare è l'affidamento dei bambini. Questo non solo riguarda la decisione su chi dei due genitori avrà la custodia primaria, ma anche come sarà gestito il processo decisionale riguardante la vita e il [...]

Di |2024-01-30T17:34:42+00:00Gennaio 30th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Cosa non fare quando ci si separa?

Quando si intraprende il percorso della separazione, molto spesso, si può incappare in situazioni spiacevoli o sconvenienti. In tale occasioni, l'emotività può prendere il sopravvento e offuscare il buon senso la ragione. Per evitare queste trappole, è necessario di evitare le seguenti azioni: 1) Usare i figli come arma di ricatto verso il coniuge; si [...]

Di |2021-06-03T10:09:57+00:00Giugno 8th, 2020|Blog|0 Commenti

Cose importanti da fare quando ci si separa

La separazione è un momento molto delicato a cui spesso, molte coppie, devono fare i conti. Parliamo di un contesto nel qual l'emotività prende il sopravvento con conseguenze più o meno gravi. La perdita di lucidità e di razionalità può far commettere errori molto gravi, spesso irreparabili, dunque, prima di intraprendere questo spinoso percorso è [...]

Di |2021-06-03T10:14:14+00:00Dicembre 16th, 2019|Blog|0 Commenti

Separazione : quando arriva il momento di separarsi?

  Si tende spesso a non capire quando arriva il momento giusto di terminare una relazione durata per pochi o molti anni, e questo si complica nel caso in cui ci siano delle variabili che rendono la separazione una scelta difficile e dura da prendere. Esistono moltissime coppie che continuano la loro relazione nonostante tutti [...]

Di |2021-06-03T10:03:13+00:00Dicembre 16th, 2019|Blog|0 Commenti

Ecco le statistiche relative a separazione e divorzio

In continuo aumento le domande di separazione e divorzio anche nel nostro Paese. Ecco le statistiche. I dati relativi ai procedimenti di separazione e divorzio conclusi entro l’anno giudiziario, ricavati dalle rilevazioni Istat condotte presso le cancellerie civili, mostrano anche nel report 2019 un deciso incremento delle richieste di scioglimento del vincolo matrimoniale. La durata [...]

Di |2021-06-03T10:15:26+00:00Dicembre 5th, 2019|Blog|0 Commenti

Separazione e divorzio: semplicemente il buon senso.

    Quando un cliente si presenta per la prima volta e racconta la propria storia perché ha deciso separarsi, solo  l'avvocato deve decidere la strategia difensiva. L’avvocato deontologicamente corretto, non si trasforma in un "burattino comandato" dal proprio assistito, accettandone tutte le sue decisioni, solo per non perdere il lavoro. Molte volte mi è [...]

Di |2021-06-03T10:17:01+00:00Ottobre 21st, 2019|Blog|0 Commenti

Separazione e divorzio

Mi occupo di separazione e divorzio sia consensuale che giudiziale,coppie di fatto, cessazione della convivenza , affidamento e mantenimento dei figli rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi ,comunione e separazione dei beni .   Credo fermamente che il buon senso sia sempre da privilegiare con la ricerca dell’accordo tra le parti , ove possibile. [...]

Di |2021-06-03T10:22:00+00:00Luglio 25th, 2019|Blog|0 Commenti
Torna in cima