Perché tante coppie decidono di separarsi dopo le festività natalizie?

Le festività natalizie, spesso considerate un momento di unione e gioia familiare, si rivelano invece un banco di prova difficile per molte coppie. Non è un caso che, subito dopo le feste, si registri un vero e proprio boom di separazioni. Questo fenomeno è diventato così ricorrente che il periodo post-Natale è diventato uno dei [...]

Di |2024-12-20T18:07:38+00:00Dicembre 20th, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Separazione coniugale: i diritti dei figli

La separazione coniugale rappresenta un momento di grande cambiamento non solo per i genitori, ma soprattutto per i figli, che devono essere al centro di ogni decisione. La legge italiana tutela i diritti dei minori , mettendo il loro benessere al primo posto in tutte le questioni legali e familiari. Ecco una guida chiara e [...]

Di |2024-12-03T16:22:07+00:00Dicembre 3rd, 2024|Blog|0 Commenti

Comportamenti denigratori del coniuge: le tutele legali per difendersi

  Quando i comportamenti denigratori del coniuge compromettono la serenità e il benessere personale, è fondamentale sapere che la legge italiana offre strumenti per tutelarsi. Ecco una guida ben strutturata per affrontare la situazione con consapevolezza e proteggere i propri diritti.   1. Cos'è la separazione con addebito? La separazione con addebito è una procedura [...]

Di |2024-12-03T16:02:30+00:00Dicembre 3rd, 2024|Uncategorized|0 Commenti

Perchè le separazioni aumentano vertiginosamente in estate e in autunno ?

I fatti ci dicono che in  estate e autunno  aumentano vertiginosamente le separazioni . Le coppie in crisi dopo gli interminabili  mesi di luglio e agosto non resistono più e pensano di separarsi . La seconda parte dell'estate e l'autunno sembrano essere il momento con il più alto tasso di richieste di consulenze legali per le [...]

Di |2016-08-25T13:13:35+00:00Agosto 25th, 2016|Blog|0 Commenti
Torna in cima